19 agosto 2012

Briciola

bricy

"Il veterinario ha detto che l'unico snack consentito sono le carote. Mah!"

16 agosto 2012

Dalla Sicilia con furore... il Gelo di melone


Il gelo di melone, o gelo di mellone, come si dice a Palermo è un dolce al cucchiaio di origine siciliana, fresco e gustoso, a base di succo di anguria. La ricetta è molto semplice, in pratica è una crema semplice con zucchero e amido solo che al posto del latte, c'è il succo di frutta, è simile alla ricetta che si usa per fare la mostarda in pratica. L'unica cosa che dovete fare per essere certi di avere un ottimo gelo di melone è usare una buona anguria, assaggiarla e dosare la quantità di zucchero in base a quanto è zuccherina, in media bastano 80-100 grammi, ma se l'anguria è un po' "scarsina" si può anche arrivare a 150 grammi. Provatela anche voi, io prima possibile proverò il gelo al limone (appena il mio vicino si decide a raccogliere i limoni) e quello alla cannella. Fantastiche queste ricette che non hanno bisogno del forno :)

5 agosto 2012

Muffin di riso al cacao


C'è troppo caldo, in Sicilia si sta bene solo al mare e questo si riflette anche sulla mia voglia di cucinare. La mia vita si svolge più o meno in questo modo: mi sveglio faccio colazione e lavoro il più possibile, alle 13 e 30 me ne vado al mare e mangio un panino/una granita/qualcosa di veloce e trasportabile, torno alle 16 più o meno e cerco di lavorare ancora un po'. Insomma i pranzi a casa sono praticamente out, le cene ci si avvicinano! Qualche sera fa, dovevo cuocere in forno dei rotolini di pizza per ordini dall'alto e già che c'ero ho pensato di fare dei muffin con la farina di riso, acquistata ma non ancora provata. Erano le 23 e 30 e c'era ancora caldissimo, mai muffin furono più sofferti! La ricetta è semplice, ho riadattato quella cult dei muffin al cioccolato bianco, solo che l'ho rivoluzionata ho mantenuto solo le proporzioni. La farina di riso non mi fa impazzire, i muffin sono buoni ma devo ammettere che preferisco il kamut e il farro, la proverò tagliata con qualche altra farina per smorzare sapore e consistenza.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...