24 giugno 2012
Muffin integrali con farina fioretto
Quando si è perennemente a dieta una delle tecniche più utili per resistere e non mollare è trovare delle valvole di sfogo che permettano di creare manicaretti culinari ma senza darci dentro con burro, olio & Co. Le ricette dietetiche fatte in casa sono un argomento con cui mi diletto da parecchi anni, anche senza usare le cose strane che ci sono di solito nei prodotti dietetici industriali, si possono creare ottimi dolcetti da gustare a colazione. Sempre restando in tema "lotta dura alla farina 00" ho provato un'altra ricetta di muffin integrali, stavolta però sono più morbidi e soprattutto gialli nonostante la farina integrale. Io li ho fatti semplici, per provare il mix di farine di base, ma si può aggiungere frutta, cioccolato, spezie ecc. Fino a pochi mesi fa ignoravo del tutto l'esistenza della frumina e della farina fioretto, li ho trovati nel libro "Le ricette dei Magnifici 20" di Marco Bianchi e allora li ho cercati al supermercato. La frumina altro non è che l'amido di frumento, si usa per rendere i dolci più morbidi e soffici, un ingrediente perfetto per bypassare la farina 00. La farina fioretto di mais è la farina di mais macinata finissima, da ai dolci un bel colore giallo!
Muffin integrali con farina fioretto
Ingredienti per circa 8 - 10 muffin
2 uova
1 vasetto di yogurt naturale (io ho usato quello fatto in casa da circa 150 gr)
80 gr di zucchero di canna
140 gr di farina integrale
70 gr farina fioretto
50 gr di frumina
1 bustina di lievito
vaniglia o cannella
zucchero a velo
Preparazione
Sbattete le uova con lo zucchero di canna e poi aggiungete la farina integrale, incorporate lo yogurt bianco e l'olio e poi unite la farina fioretto, la frumina e il lievito. Mescolate bene tutto gli ingredienti e poi aggiungete dei semini di vaniglia oppure un pochino di cannella. Mettete i pirrottini di carta nella teglia per muffin e dividete all'interno il composto. Cuocete i muffin in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti circa. Quando i dolcetti saranno freddi, se volete, potete decorarli con lo zucchero a velo.
Etichette:
dolci,
food photography,
lotta alla farina 00,
muffin,
ricette
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
tutto pesato..inizio a fare la ricetta eeee...non c'è messo quanto olio!!!! (dice di inserirlo nell'impasto, ma negli ingredienti non c'è messa la quantità!!)
RispondiEliminascusa, è sfuggito, io ne ho messi circa 60 ml
RispondiElimina